CHI SIAMO

Il centro giovanile vuole essere un luogo di incontro che valorizza la centralità della persona.

Questa visione sostiene un impegno quotidiano per alimentare una logica del dono nelle sue diverse manifestazioni, per sostenere la formazione permanente e la crescita umana di ogni persona, per coltivare condizioni che favoriscono la nascita di relazioni significative.

Il centro giovanile desidera porsi, specialmente nei confronti delle realtà esterne, con un atteggiamento permeato da tre valori fondamentali:

  • Accoglienza
  • Apertura alla città e al territorio per creare una connessione generativa
  • Coinvolgimento delle persone affinché abbiano cura delle relazioni e del luogo

Il centro giovanile desidera favorire relazioni, in particolare al suo interno, caratterizzate da una triplice dimensione:

  • Ascolto, come forma di attenzione verso la persona e i suoi bisogni
  • Fede, come manifestazione di ostinata fiducia verso le potenzialità positive insite nella realtà
  • Sperimentazione, come possibilità di mettersi in gioco, specie per le generazioni più giovani

In particolare, il Centro Giovanile ha da sempre creduto nello sport e nella cultura come esperienze formative per la crescita della persona e occasioni d’interazione con la città e territorio.

Questi elementi comuni delineano una fisionomia e uno stile che hanno come radice e fonte d’ispirazione il Vangelo.

Direttivo C.G.